Sono nato il 23 aprile del 1972, due giorni dopo, a Torino, nevicava alla grande!
Segno zodiacale Toro e squadra del cuore, pure.
Di origine siciliana, cresciuto con i miei genitori e tanti animali : cani, uccelli, pesci, tartarughe…insomma uno zoo in un appartamento.
Da piccolo appassionato di pallone e sempre in bicicletta; più avanti, è cresciuto l’amore per le due ruote a motore, cosa che mi è costata tante corse in ospedale.
Gli anni del liceo, poi la facoltà di Giurisprudenza. Divento avvocato e scelgo il campo civilistico: inizio anche ad occuparmi di tutela dei consumatori come responsabile dell’ADUSBEF a Torino e Provincia.
Grande passione nelle battaglie intraprese per contrastare il potere eccessivo e le situazioni dominanti di BANCHE, EQUITALIA, ASSICURAZIONI, ecc.
La passione per la politica sfocia intorno ai 20 anni, con le prime lezioni di Diritto Costituzionale del Prof. Zagrebelsky.
Mi avvicino al Partito Repubblicano (nei giovani dell’FGR).
Nei primi anni ’90, quando scoppia tangentopoli, nasce Alleanza per Torino. Nel ’93 mi candido per provare a “misurarmi” in Circoscrizione e vengo eletto primo nella lista del mio quartiere.
Qui comincia la mia gavetta politica. La mia esperienza velocemente: nel 2001 eletto Consigliere Comunale a Torino con la Margherita – Alleanza per Torino, nel 2006 rieletto con 1254 voti di preferenza nella lista dell’Ulivo.
Divento Segretario Cittadino dell'IdV, poi Presidente della Commissione Commercio e Lavoro in Comune, e a luglio 2009 il Sindaco Chiamparino mi nomina Assessore nella sua Giunta consegnandomi le deleghe allo Sport, Grandi eventi sportivi, Edilizia sportiva e Tempo libero.
A Maggio del 2011 mi ricandido in Comune a Torino e ancora una volta circa 1200 sostenitori scrivono la preferenza per Sbriglio sulla scheda elettorale e la voglia di battagliare come capogruppo continua.
A Giugno 2014 sono nuovamente candidato, questa volta in Regione nella Lista del Monviso, contribuendo con la mia partecipazione all'elezione del nuovo Presidente della Regione Piemonte
Insomma, non una “vita spericolata”, come direbbe il mio amato Blasco… ma sicuramente con tante emozioni.
Forse la curiosità mi ha spinto a voler conoscere e a mettermi sempre in gioco. Credo che il segreto sia seguire anche gli istinti capendone la ragione.
Altre curiosità su di me?
La passione per i viaggi e il mare, da piccolo la scoperta della montagna con i gesuiti. Sono diventato credente, ma laico. In politica diplomatico e pacato anche se alcune battaglie mi hanno visto protagonista attivo e passionario: in particolare in favore dei meno fortunati, degli amici animali e per la vicenda dello Stadio Filadelfia e grazie alla professione di Avvocato differenti azioni legali in favore dei più deboli .