Il Consiglio Comunale,
PREMESSO
- che durante il periodo olimpico, Torino 2006, la città di Torino era collegata stabilmente con un treno Alta Velocità tra la stazione di Porta Susa e il Terminal Aeroportuale di Malpensa;
- che il 13 marzo 2010 è stata inaugurata una stazione che connette direttamente il Terminal di Malpensa con la rete ad Alta Velocità nazionale;
- che, secondo anche le ultime indicazioni nazionali ed europee, si dovranno liberalizzare sempre di più i servizi di trasporto pubblico e che saranno incentivate le Regioni che metteranno a gara tale servizio aprendolo ad altri concorrenti oltre a Trenitalia;
- che è operativa l’offerta di NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., in concorrenza diretta con Trenitalia sulla tratta dell’Alta Velocità passeggeri;
- che la Città di Torino, unitamente alla Regione Piemonte, ha investito ingenti risorse per convincere alcune compagnie aeree ad avviare collegamenti tra Torino ed altre città europee;
RILEVATO
- che attualmente l’aeroporto Sandro Pertini sta perdendo collegamenti aerei di importanti compagnie aeree, che si sono dimostrate fondamentali per lo sviluppo turistico degli ultimi anni della nostra Città;
- che è tecnicamente già attuabile un collegamento stabile ferroviario tra il centro di Torino e l’aeroporto di Malpensa, il quale se effettuato con materiale ferroviario ad Alta Velocità potrebbe avvenire in 30 minuti, se invece con materiale rotabile ordinario in 45/50 minuti;
CONSTATATO
- che attualmente all’aeroporto di Malpensa sono già disponibili le principali compagnie aeree low cost, unitamente a quelle di bandiera, e che vi sono numerosi collegamenti internazionali ed intercontinentali;
- che i tempi di collegamento tra il centro di Torino e l’aeroporto Sandro Pertini superano mediamente i 30/40 minuti;
EVIDENZIATO
- che a mezzo organi di Stampa il Sindaco Piero Fassino in data 27 agosto 2014 ha dichiarato che “la nostra città ha tutto da guadagnare dall’essere legata ad uno scalo intercontinentale”;
IMPEGNA
La Giunta Comunale affinché:
- venga valutata la possibilità di avviare in tempi brevissimi un collegamento ferroviario stabile tra la stazione di Porta Susa e l’aeroporto di Malpensa avviando un progetto con tempi certi ed affidando tale responsabilità ad un esponente della Giunta Municipale;
- venga aperto alla concorrenza, coinvolgendo in un dialogo competitivo in particolare Trenitalia ed NTV ma anche compagnie ferroviarie straniere potenzialmente interessate, il tratto di collegamento ferroviario tra Torino Porta Susa e Milano Malpensa;
- vengano destinate a tale progetto eventuali risorse attualmente impiegate per le campagne volte ad aprire nuove rotte o a mantenere rotte esistenti con compagnie di bandiera o low cost.
f.to Giuseppe Sbriglio
Add a comment